Approvvigionamento

Dal Banco Alimentare, da produttori e da nostre raccolte

I generi alimentari che distribuiamo provengono:

  • Per circa il 60% dal Banco Alimentare dell’Emilia Romagna; sono prodotti non deperibili o a lunga conservazione, provenienti dal FEAD della Comunità Europea, dal Fondo Nazionale, da aziende produttrici e dalla grande distribuzione.
  • Il 25% è prodotto fresco: frutta e verdura forniti dalla piattaforma di Villa Pallavicini e altri prodotti (formaggi, latticini salumi etc) provenienti direttamente dai produttori
  • Il 15% dalle raccolte gestite dalla nostra associazione presso scuole, aziende, palestre, supermercati e da famiglie, che sostengono la nostra attività

La raccolta di generi alimentari nelle scuole

A partire dal 2008, ogni anno tra marzo a maggio, il Banco di Solidarietà promuove una raccolta di generi alimentari in diverse scuole di Bologna e provincia, dall’infanzia alle scuole secondarie superiori. L’iniziativa, chiamata “Dona cibo“, ha lo scopo di sensibilizzare bambini e ragazzi e le loro famiglie ai temi del contrasto alla povertà e della solidarietà sociale. A questo scopo, su richiesta delle scuole, la raccolta è preceduta da una testimonianza agli alunni da parte di volontari del Banco di Solidarietà.

Nel 2023 le scuole coinvolte sono state 53 per un totale di 5.200 Kg di generi alimentari raccolti.

Ricevimento
Generi non deperibili
Prodotti freschi

Se desideri chiarimenti o altre informazioni, scrivi la tua richiesta e inviala.

Saremo lieti di risponderti.